Pictures of my travels

lago

  • Castel Gandolfo

    corso2

     

    Castel Gandolfo è un piccolo comune vicino Roma noto soprattutto per essere la residenza estiva dei Papi. Fino a Papa Francesco almeno, che ha deciso di non soggiornarvi.
    Borgo piccolo e molto curato, e sebbene siamo al 10 Gennaio ancora tutto addobbato per le feste natalizie. Appena varcato l'arco d'ingresso ci si trova nella piazza centrale, Piazza della Libertà, dove il 23 Novembre 1820 venne collocata la prima cassetta postale al mondo. Inoltre c'è l'ingresso del Palazzo Pontificio.
    La chiesa di San Tommaso da VIllanova, opera del Bernini, viene edificata al posto della chiesa Parrocchiale di San Nicola. Entrando nella chiesa la prima cosa che vedo mi fa sorridere. Un cartello probabilmente messo dal parroco, che recita: "Il Signore chiama in diversi modi di certo mai con il telefonino. Se entri spegnilo! Grazie". L'interno è curato, non ci sono molti affreschi, ma la cupola è davvero bella.

    navata

     

    chiesa

     

    Era possibile vedere ancora i presepi nelle sale sottostanti la chiesa.
    Fatta una passeggiata per il corso, torniamo indietro per prendere un gelato e goderci il panorama sul lago, con una splendida vista sulle colline dei Castelli Romani.

  • Lago di Bled

    {jcomments on}Il lago di Bled visto dall'alto della collina Straza

    In slovenia c'è un piccolo lago che avrete visto sicuramente in qualche cartolina su internet, generalmente ricoperto di neve, con il suo isolotto centrale a fare da soggetto principale in bella vista. Questo è Bled. L'impatto con la cittadina, che praticamente non esiste se non qualche casa e tanti negozietti nelle immediate adiacenze del lago, è ottimo. Tutto molto curato, pulito, ordinato.
    Noi abbiamo optato per fare il giro completo, che è circa 6km stando a quanto si legge sul sito ufficiale, su comoda strada asfaltata ed in alcuni punti su passerelle di legno larghe e ben tenute.Durante il giro ci sono alcune cose che è possibile fare, come salire al castello ad esempio, ammesso che abbiate voglia di dargli un sacco di soldi per vedere souvenir o fare una foto dall'alto. C'è una pedana poco prima del castello che permette, seppur non in maniera ottimale, di vedere il lago dall'alto senza farsi spennare.

    L'isolotto al centro del lago

    Sullo sfondo il castello

    Panorama lungo lago

    Continuando si incontrano diverse spiagge, le prime subito a pagamento, addirittura con scivoli d'acqua, piu avanti libere, dove tuffarsi nelle acque cristalline del lago. Ci sono anche moli in legno da cui tuffarsi o prendere il sole.

    Quando il giro sta per finire, e se lo avrete percorso in senso antiorario, poco prima prima della collina Straza, c'è un grande albero che è stato adibito a trampolino, con tanto di corda e ramo a 10 metri da cui tuffarsi, in maniera precaria, nella profonde acque blu.

    Per concludere il giro prima di tornare al punto di partenza dove prendere qualche pensierino, potete passare un'oretta sulla collina Strava, dove c'è il costosissimo Bob su rotaia, i gommoni con cui intraprendere discese ardite con salto finale, e in cima un bellissimo parco avventura.

     

  • Lago di Jasna

    {jcomments on}Il bellissimo lago di Jasna in Slovenia

    Il lago di Jasna si trova nelle immediate vicinanze di Kraniska Gora, cittadina slovena di montagna, subito dopo il confine con Tarvisio, e forse più nota per le sue piste da sci che per quello che ha da offrire nel periodo estivo, sebbene li intorno ci siano diverse escursioni da fare, tra cime, cascate e laghi.

    Arrivati al lago potete scegliere di parcheggiare nelle sue immediate vicinanze (ammesso che troviate posto) o parcheggiare circa 1km prima e fare la bellissima passeggiata che costeggia il fiume e arriva sulle rive del lago.

    I locali sul lago dove prendere una birra fresca

    Lago di Jasna, tra bagni e tuffi

    Ci sono diversi posti dove prendere qualcosa da bere o mangiare un boccone, la scelta non mancherà, ma se vi porterete il pranzo al sacco avrete massima scelta dove fermarvi in tutto relax, tra le sponde del lago, le piattaforme sotto il sole, o il letto quasi del tutto asciutto del fiume. L'acqua non è gelida, c'è una bella piattaforma per fare i tuffi nelle sue acque cristalline ed un noleggio per kayak. Tutto quello che serve per passare una giornata in pieno relax circondati dalla natura.

Joomla templates by a4joomla